font la brumagrigio

instagram

info@labruma.org

font la brumagrigio
dsc05535.jpeg

MEMO

work in progress

"Il tempo, nel suo irresistibile e incessante fluire, trascina con sé tutte le cose create e le sommerge nelle profondità dell'oblio» 

 

Memo è una reliquia per il futuro, una dedica agli archeologi che studieranno di noi, un viaggio nell’archivio della storia passata e odierna, nel tentativo di attraversare con la fantasia scenari possibili, dubbi, perplessità e bellezze del nostro presente e domandarci «che cosa desideriamo lasciare all’umanità del futuro?» Forse questo ci aiuterebbe a vivere il mondo di oggi in modo diverso. Affascinati dal rapporto che avevano i popoli antichi con il futuro, primi fra tutti gli Etruschi, abitanti delle terre dove oggi viviamo, la loro devozione per l’ «oltre vita», per il dopo, il loro agire presente in funzione o in relazione al tempo che verrà, abbiamo avviato una ricerca sul nostro rapporto con il futuro e ci siamo domandati : « cosa rimarrà di noi? Cosa troveranno gli archeologi tra mille anni?» E se un giorno il nostro stesso presente diventasse "etrusco" agli occhi di chi verrà dopo di noi? Quali reperti troverebbero, e quali lezioni potrebbero imparare dai resti della nostra società?

dsc05581.jpeg
dsc05727.jpeg
dsc05634.jpeg
dsc05844.jpeg
whatsapp image 2025-08-27 at 15.29.03 (1).jpeg
whatsapp image 2025-08-27 at 15.29.03 (2).jpeg
dsc06091.jpeg
dsc05363.jpeg
dsc06419.jpeg
dsc06155.jpeg
whatsapp image 2025-08-27 at 15.29.02 (1).jpeg
dsc05928.jpeg
whatsapp image 2025-08-27 at 15.29.02 (2).jpeg
dsc05578.jpeg
dsc05522.jpeg

CREDITI

 

 
Creazione di e con Giorgia Gasparetto, Santo Pablo Krappmann e Nis Fee Brender

 

Elementi scenici in creazione

 

con il supporto di : 
L'OBRADOR Espai de Creació
Tersicoreat.off Officina delle arti sceniche e performative

 

ph: Federica Zedda
 

Genere SPETTACOLO MULTIDISCIPLINARE 
Scena DA MEDIE A GRANDI DIMENSIONI
Staff artistico e tecnico 2+1

 

Memo non è solo un percorso teatrale: è un viaggio sensoriale e simbolico in cui ogni gesto, luce e movimento si intreccia a un’idea di umanità possibile, costruita di calore, bellezza, memoria e resistenza.

 

Andrea Melis Parolaio